Categoria
Specie
 

Malus dom. ZP

ANNURCA

Annurca é una speciale cultivar di mela che viene raccolta precocemente in ottobre e viene lasciata maturare fino a dicembre, quando assumerà il suo tipico colore rosso vivace

codice
descrizione/note
tipo
formato
MELANU12RN
MELO ANNURCA su MM111 CAC
Matura 10/10
2 ANNI
R. Nuda
MELANUR2RN
MELO ANNURCA su Franco CAC
Matura 10/10
2 ANNI
R. Nuda
MELANU21RN
MELO ANNURCA su Em26 CAC
Matura 10/10
ASTONE
R. Nuda
MELANUR1RN
MELO ANNURCA su Franco CAC
Matura 10/10
ASTONE
R. Nuda
MELAN1V24
MELO ANNURCA su MM111 CAC
Matura 10/10
circ. 6/8 MF
V24 CLT9,5
MELAN7V24
MELO ANNURCA su Em7 CAC
Matura 10/10
circ. 6/8 MF
V24 CLT9,5
MELAN11V28
MELO ANNURCA su MM111 CAC
Matura 10/10
circ. 10/12
V28 CLT15
MELANU12Z
MELO ANNURCA su Franco CAC
Matura 10/10
circ. 12/14
Zolla
MELANU14Z
MELO ANNURCA su Franco CAC
Matura 10/10
circ. 14/16
Zolla

Malus dom. ZP

BRAMLEY

Gli alberi di mele di Bramley sono grandi e vigorosi. Tollerano un po' di ombra. I fiori in primavera sono di un rosa pallido e molto profumati. I frutti sono giallo-verdi rosati, la polpa ha sapore acido e la buccia è lucida.

codice
descrizione/note
tipo
formato
MELBRA1RN
MELO BRAMLEY su Franco CAC
Matura 15/09
ASTONE
R. Nuda
MELBRAV24
MELO BRAMLEY su Franco CAC
Matura 15/09
circ. 6/8 MF
V24 CLT9,5

Malus dom. ZP

CALIMANO

codice
descrizione/note
tipo
formato
MELCL11V24
MELO CALIMANO su MM111 CAC
Matura 15/10
circ. 6/8 MF
V24 CLT9,5
MELCL11V28
MELO CALIMANO su MM111 CAC
Matura 15/10
circ. 10/12
V28 CLT15

Malus dom. ZP

CAMPANINO

Varietà molto rustica, la cui caratteristica principale a differenza di molte altre varietà è la conservabilità dei suoi frutti. Matura a inizio ottobre. La buccia dei frutti è sottile e giallo-rosso. La polpa bianco crema, croccante e succosa e dal sapore dolce.

codice
descrizione/note
tipo
formato
MELCA262RN
MELO CAMPANINO su Em26 CAC
2 ANNI
R. Nuda
MELCAM2RN
MELO CAMPANINO su Franco CAC
2 ANNI
R. Nuda
MELCA71RN
MELO CAMPANINO su Em7 CAC
ASTONE
R. Nuda
MELCAM1RN
MELO CAMPANINO su Franco CAC
ASTONE
R. Nuda
MELCM61RN
MELO CAMPANINO su Em26 CAC
ASTONE
R. Nuda
MELCAMV24
MELO CAMPANINO su MM106 CAC
Matura 10/10
circ. 6/8 MF
V24 CLT9,5
MELCM11V24
MELO CAMPANINO su MM111 CAC
Matura 10/10
circ. 6/8 MF
V24 CLT9,5
MELCAMV28
MELO CAMPANINO su Franco CAC
Matura 10/10
circ. 10/12
V28 CLT15
MELCAMV33
MELO CAMPANINO su Franco CAC
Matura 10/10
circ. 12/14
V33 CLT25
MELCAM14V
MELO CAMPANINO su Franco CAC
circ. 14/16
V40 CLt 30
MELCAM12Z
MELO CAMPANINO su Franco CAC
circ. 12/14
Zolla
MELCAM16Z
MELO CAMPANINO su Franco CAC
circ. 16/18
Zolla
MELCAM18Z
MELO CAMPANINO su Franco CAC
circ. 18/20
Zolla

Malus dom. ZP

CANADA RUGGINE

La polpa è bianca, croccante e succosa, dal sapore aromatico. Matura a settembre ed è ottima consumata fresca.

codice
descrizione/note
tipo
formato
MELCAR1RN
MELO CANADA RUGGINE su Franco CAC
Matura 25/09
ASTONE
R. Nuda
MELCAR21RN
MELO CANADA RUGGINE su Em 26 CAC
Matura 25/09
ASTONE
R. Nuda
MELCARV24
MELO CANADA RUGGINE su Franco CAC
Matura 25/09
circ. 6/8 MF
V24 CLT9,5
MELCR06V24
MELO CANADA RUGGINE su MM106 CAC
Matura 25/09
circ. 6/8 MF
V24 CLT9,5
MELCARV28
MELO CANADA RUGGINE su Franco CAC
Matura 25/09
circ. 10/12
V28 CLT15
MELCRUV33
MELO CANADA RUGGINE su Franco CAC
Matura 20/09
circ. 12/14
V33 CLT25
MELC0623Z
MELO CANADA RUGGINE su MM106 CAC
Matura 25/09
circ. 23/25
Zolla
MELC0625Z
MELO CANADA RUGGINE su MM106 CAC
Matura 25/09
circ. 25/30
Zolla

Malus dom. ZP

CARLA

Antica varietà italiana di origine ligure ritenuta una delle mele fra le più saporite, aromatiche e croccanti. Frutto medio/grosso verde con sovracolore rosato, polpa a tessitura fine soda e croccante molto profumata. Matura a fine settembre

codice
descrizione/note
tipo
formato
MELCAF2RN
MELO CARLA su Franco CAC
Matura 30/09
2 ANNI
R. Nuda
MELCAF1RN
MELO CARLA su Franco CAC
Matura 30/09
ASTONE
R. Nuda
MELCAL21RN
MELO CARLA su Em 26 CAC
Matura 30/09
ASTONE
R. Nuda
MELCR71RN
MELO CARLA su Em7 CAC
Matura 30/09
ASTONE
R. Nuda
MELCA1V24
MELO CARLA su MM106 CAC
Matura 30/09
circ. 6/8 MF
V24 CLT9,5
MELCAL28
MELO CARLA su Franco CAC
Matura 30/09
circ. 10/12
V28 CLT15

Malus dom. ZP

COX ORANGE

codice
descrizione/note
tipo
formato
MELCOX1RN
MELO COX ORANGE su Franco CAC
Matura 01/10
ASTONE
R. Nuda
MELCOXV24
MELO COX ORANGE su Franco CAC
Matura 01/10
circ. 6/8 MF
V24 CLT9,5

Malus dom. ZP

DECIO

Varietà originaria del Veneto. L’albero è rustico ed entra in produzione lentamente. Frutto dalla buccia verde-giallo con macchie rosse. Polpa bianca soda molto adatta alla cottura.

codice
descrizione/note
tipo
formato
MELDE7RN
MELO DECIO su Em7 CAC
Matura 20/10
ASTONE
R. Nuda
MELDEC1RN
MELO DECIO su Franco CAC
Matura 20/10
ASTONE
R. Nuda
MELDEC21RN
MELO DECIO su Em 26 CAC
Matura 20/10
ASTONE
R. Nuda
MELDEM7V24
MELO DECIO su Em7 CAC
Matura 20/10
circ. 6/8 MF
V24 CLT9,5
MELDECV28
MELO DECIO su Franco CAC
Matura 20/10
circ. 10/12
V28 CLT15
MELDE12V33
MELO DECIO su Franco CAC
Matura 20/10
circ. 12/14
V33 CLT25
MELDEC12Z
MELO DECIO su Franco CAC
Matura 20/10
circ. 12/14
Zolla
MELDEC14Z
MELO DECIO su Franco CAC
Matura 20/10
circ. 14/16
Zolla
MELDEC16Z
MELO DECIO su Franco CAC
Matura 20/10
circ. 16/18
Zolla